Laboratòriu 'Sonat e ballat'
Laboratòriu 'Sonat e ballat'
Laboratorio Culturale in lingua sarda per la realizzazione un corso di 30 ore per l'apprendimento del ballo sardo attraverso la musica e i canti del repertorio musicale tradizionale.
Il progetto è aperto ai bambini dai 7 ai 10 anni, dei comuni di Gairo, Osini, Ussassai, Perdasdefogu, Tertenia, Ulassai, Jerzu.
Il corso, che fa parte delle attività previste nell'ambito del progetto ''Ufìtziu Limba Sarda de is Biddas de su Riu Pardu e de is Tacus'', finanziato dalle Legge 482/1999, artt. 9 e 15, e alla L.R. 22/2018 (annulità 2021), sarà tenute da esperti della Società Suìa S.n.c.
Scadenza presentazione domande 14/05/2022
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
schema di domanda | ![]() |
43 kb |
locandina | ![]() |
322 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Area Affari Generali |
---|---|
Referente: | Segretario Generale |
Indirizzo: | Via Vittorio Emanuele 160, 08044 Jerzu |
Telefono: | 0782760820 |
Fax: | 078270681 |
Email: | |
Email certificata: | |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.