Il Consiglio Comunale
Il consiglio comunale, in Italia, è l'assemblea pubblica rappresentativa di ogni Comune posto in una regione a statuto ordinario, ente locale previsto dall'art. 114 della Costituzione della Repubblica Italiana.
Secondo la legge costituzionale 23 settembre 1993, n. 2 tale normativa si applica nelle regioni a statuto speciale solo nella misura in cui esse lo desiderino. È regolato dal d.lgs. n. 267/2000, Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali.
Il Consiglio comunale è composto dal Sindaco e da un numero variabile di consiglieri, in funzione del numero di abitanti del Comune.
A seguito delle modifiche legislative avvenute nel corso degli anni dal 2010 al 2014, i Consigli Comunali delle regioni a statuto ordinario risultano composti dal Sindaco e da 12 membri nei comuni con popolazione superiore a 3.000 e inferiore a 5000 abitanti.
Il Consiglio Comunale di Jerzu è composto dai membri della Giunta e i consiglieri di maggioranza e minoranza.
- Consiglieri di maggioranza:
- Michela Pistis, capogruppo di maggioranza con deleghe alla pubblica istruzione, trasparenza e comunicazione istituzionale;
- Gianfranco Melis, con deleghe allo sport e all'ambiente;
- Maurizio Mura, deleghe a Protezione civile, servizi e sotto servizi delle reti urbane ed extraurbane;
- Alessandro Melis, con deleghe all'agricoltura e alla viabilità rurale.
- Consiglieri di minoranza:
- Marcello Piroddi;
- Piero Antonio Melis;
- Damiano Contu;
- Barbara Pilloni.
SINDACO
Carlo Lai